Kyoto o Kanazawa: quale capitale culturale dovresti visitare?
- liam805
- 14 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Kanazawa vs Kyoto: le capitali culturali del Giappone a confronto
Quando si tratta di vivere il Giappone tradizionale, spesso vengono menzionati due nomi: Kyoto e Kanazawa. Sebbene Kyoto sia famosa in tutto il mondo, Kanazawa e Kyoto sono due città che meritano di essere affrontate, soprattutto se si cerca autenticità, atmosfera e meno folla. Ecco come si confrontano queste due città.

Cultura tradizionale: uguale profondità, ritmo diverso
Kyoto è il simbolo del Giappone per quanto riguarda templi, geisha e fascino antico. Con oltre 1.600 templi, siti patrimonio dell'umanità UNESCO e antiche case da tè, la città è intrisa di cultura.
Ma mentre il quartiere Gion di Kyoto è ora affollato di turisti e spettacoli di maiko, I quartieri delle geisha di Kanazawa, come Higashi Chaya e Kazue-machi, conservano un'atmosfera autentica, con geiko e case da tè ancora attive che si rivolgono alla clientela locale. Nel quartiere dei samurai di Nagamachi, passeggerete per vicoli acciottolati senza quasi incontrare nessuno.
Verdetto: Kyoto è imponente e raffinata. Kanazawa è intima e vivace..
Giardini e architettura: qualità prima della quantità
Kyoto vanta templi come Kinkaku-ji e Ginkaku-ji, mentre i portali torii di Fushimi Inari sono ormai un punto di fermo per chi usa Instagram in tutto il mondo.
Kanazawa, invece, ospita il Kenrokuen, classificato come uno dei tre giardini più belli del Giappone. Il parco del castello circostante, le antiche case da tè e le strade risalenti all'epoca Edo, perfettamente conservate, creano un ambiente raccolto ma coinvolgente, facile da esplorare in una giornata.
Verdetto: Kyoto ha dimensioni notevoli. Kanazawa ha eleganza senza eccessi.

Cultura del cibo e del mercato: il pesce incontra la stagionalità
La cucina kaiseki di Kyoto è famosa in tutto il mondo, ma può spesso apparire formale e costosa.A Kanazawa, il mercato di Omicho vi porta direttamente alla fonte, con granchi freschi, ricci di mare e prelibatezze di stagione serviti in modo informale e conveniente. Grazie alla sua posizione costiera, la scena gastronomica di Kanazawa è raffinata e piacevolmente accessibile.
Verdetto: Kyoto è alta cucina. Kanazawa è saporita e genuina.
Folla e accessibilità: fuori dai sentieri battuti (ma non troppo)
Kyoto, nonostante il suo fascino, può essere opprimente, soprattutto durante la fioritura dei ciliegi o la stagione delle foglie autunnali. Il sovraffollamento turistico è un problema costante e spostarsi tra i quartieri può richiedere molto tempo.
Kanazawa è una città compatta, percorribile a piedi e che dà comunque l'impressione di essere una scoperta. Con lo Shinkansen Hokuriku che la collega a Tokyo in sole 2 ore e mezza, non è mai stato così facile esplorare i sentieri meno battuti.
Verdetto: Kyoto è iconica. Kanazawa è ancora tutta da esplorare.
Parola finale: perché non entrambi?
Se il tempo lo permette, entrambe le città meritano di essere visitate. Ma se cercate uno sguardo più personale e meno turistico sul cuore culturale del Giappone, Kanazawa offre tutto ciò che offre Kyoto, solo in un formato più accessibile e pratico.
Per chi cerca un'esperienza immersiva senza la folla, Kanazawa potrebbe rubare la scena.
Comments