Giardino Kenrokuen: un capolavoro senza tempo a Kanazawa
- Liam Larnach

- 10 ott
- Tempo di lettura: 3 min

Se c'è una destinazione a Kanazawa che incarna davvero l'eleganza e la grandezza storica della città, è il Giardino Kenrokuen. Noto come uno dei Tre Grandi Giardini del Giappone, il Kenrokuen è più di una semplice collezione di paesaggi meticolosamente progettati: è un'opera d'arte vivente che racconta la storia del passato feudale di Kanazawa e la sua duratura eredità culturale. Scopriamo perché questo iconico giardino è una tappa obbligata per i viaggiatori.
Uno sguardo alla storia
Le origini del Giardino Kenrokuen risalgono all'inizio del XVII secolo, quando il clan Maeda, i potenti sovrani del dominio di Kaga, iniziarono a sviluppare i terreni circostanti il Castello di Kanazawa. Il suo nome, Kenrokuen, si traduce come "Giardino delle Sei Sublimità", e rappresenta i sei attributi ideali di un giardino perfetto: spaziosità, isolamento, antichità, ingegno, acqua fluente e vista panoramica.
Nel corso dei secoli, i successivi signori del clan Maeda ampliarono e perfezionarono il giardino, incorporando elementi del paesaggio cinese ed estetica giapponese per creare un equilibrio armonioso. Oggi, Kenrokuen è una testimonianza della loro visione, offrendo ai visitatori l'opportunità di fare un salto indietro nel tempo e immergersi in una bellezza senza pari.
Splendore stagionale
Kenrokuen è un giardino per tutte le stagioni, ognuna con un fascino unico:
Primavera: i ciliegi in fiore trasformano il giardino in un paradiso di sfumature rosate, attirando visitatori da tutto il mondo.
Estate: il verde delle foglie, i vivaci iris e i placidi ruscelli creano un'oasi di pace ed esuberanza.
Autunno: le vivaci tonalità di rosso, arancione e oro illuminano gli aceri e i ginkgo del giardino.
Inverno: gli iconici yukizuri (corde di neve) proteggono gli alberi, mentre il paesaggio innevato offre una bellezza serena ed eterea.
Punti salienti principali
Lanterna Kotoji Toro: questa lanterna di pietra a due gambe è una delle attrazioni più fotografate del giardino, splendidamente riflessa nello stagno Kasumigaike.
Stagno Kasumigaike: nel cuore del Kenrokuen, questo grande stagno presenta un'isola a forma di tartaruga, simbolo di longevità.
Casa da tè Yugao-tei: la struttura più antica del giardino, che offre uno scorcio sulla tradizionale cultura del tè giapponese.
Cascata Midori: un'incantevole cascata circondata da una vegetazione lussureggiante aggiunge un'atmosfera rilassante alla vostra passeggiata.
Visite guidate al Kenrokuen
Per apprezzare appieno la storia e il design del Kenrokuen, prendete in considerazione l'idea di partecipare a uno dei nostri tour guidati da esperti. Le nostre guide esperte sveleranno le storie dietro la creazione del giardino, spiegheranno il simbolismo delle sue caratteristiche e vi mostreranno tesori nascosti che altrimenti potreste perdere. I tour sono disponibili in diverse lingue e possono essere personalizzati in base ai vostri impegni e interessi.
Opzioni del tour:
Tour mattutino della serenità: ideale per chi si sveglia presto, questo tour cattura l'atmosfera tranquilla del giardino prima dell'arrivo della folla.
Tour dei momenti salienti stagionali: si concentra sulla bellezza stagionale del giardino, che si tratti della fioritura dei ciliegi in primavera o del foliage autunnale.
Tour storico e culturale: approfondisci il contesto storico e il significato culturale del Kenrokuen.
Attrazioni nelle vicinanze
La posizione centrale del Kenrokuen lo rende un punto di partenza ideale per esplorare altri luoghi di interesse di Kanazawa:
Castello di Kanazawa: situato proprio di fronte, questo castello splendidamente restaurato mette in mostra l'ingegno architettonico del clan Maeda.
Distretto di Higashi Chaya: a pochi passi, questo storico quartiere delle geishe offre incantevoli sale da tè, negozi e uno scorcio della vita tradizionale di Kanazawa.
Museo d'arte contemporanea del XXI secolo: per un tocco moderno, esplorate le mostre all'avanguardia e le meraviglie architettoniche di questo museo.
Museo D.T. Suzuki: dedicato al famoso filosofo Zen, questo spazio sereno è perfetto per riflettere e approfondire la conoscenza del Buddismo Zen.
Pianifica la tua visita
Il Giardino Kenrokuen è aperto tutto l'anno, con ingressi la mattina presto e la sera tardi, che offrono prospettive uniche. I biglietti sono convenienti e sono disponibili pass combinati con il Castello di Kanazawa per un valore aggiunto.
Per chi cerca un legame più profondo con il giardino e i suoi dintorni, le nostre visite guidate sono il modo perfetto per arricchire la propria esperienza. Prenota oggi stesso la tua visita e scopri perché Kenrokuen non è solo un giardino, ma una porta d'accesso all'anima di Kanazawa.
Il Giardino Kenrokuen è un luogo in cui natura, arte e storia convergono per creare un capolavoro senza tempo. Che tu sia un visitatore alle prime armi o un viaggiatore esperto, la sua bellezza ti ispirerà e ti rivitalizzerà. Non perdere l'occasione di percorrere i suoi sentieri storici e immergerti nella tranquillità di uno dei giardini più famosi del Giappone. Inizia a pianificare la tua avventura a Kanazawa oggi stesso!






Commenti